Politica del sistema integrato

(Qualità e Sicurezza delle informazioni)

La Direzione assicura che la propria Politica per la Qualità è appropriata all’attuazione del miglioramento continuo delle proprie prestazioni sia in termini di efficacia che di efficienza.

La Direzione stabilisce che i processi devono essere necessariamente monitorati nel tempo mediante indici numerici e misurabili, che si confrontano con obiettivi di riferimento determinati dalla Direzione stessa e concordati con i responsabili di riferimento.

La politica per la qualità, in particolare è rivolta a perseguire i seguenti obiettivi:

  1. Riesame costante delle aspettative delle parti interessanti
  2. Attenta analisi dei rischi/opportunità nella gestione del proprio business
  3. corretta analisi delle esigenze individuate dai Clienti, fornendo le giuste conoscenze e competenze per erogare prodotti e servizi di qualità;
  4. effettuazione della progettazione necessaria per poter giungere alla erogazione dei prodotti e dei servizi in coerenza con quanto concordato con il Cliente;
  5. predisposizione e reperimento sul mercato di risorse professionali e tecnologiche adeguate a quanto emerso in fase di progettazione;
  6. controllo costante della congruenza tra gli obiettivi fissati dal Cliente e quelli raggiunti in fase di erogazione del prodotto e/o servizio;
  7. perseguire la soddisfazione del Cliente;
  8. mantenere la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità;
  9. aggiornare e migliorare continuativamente l’HW, il SW e le professionalità interne ed esterne;
  10. dedicare investimenti per il miglioramento della comunicazione e dell’immagine esterna verso il cliente;

al fine di raggiungere la massima aderenza e tempestività di risposta alle esigenze del Cliente.

La Direzione, inoltre, s’impegna a:

  • garantire un approccio orientato alla prevenzione degli eventi indesiderati;
  • utilizzare personale di elevata professionalità ed adeguata competenza per assicurare anche l’accrescimento dello sviluppo e valorizzazione delle risorse umane;
  • riesaminare periodicamente le segnalazioni provenienti dal monitoraggio tramite indicatori prestazionali;
  • utilizzare corrette tecniche statistiche per l’elaborazione dei dati di monitoraggio del sistema;
  • verificare periodicamente l’efficacia ed applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità in relazione agli obiettivi aziendali, ai bisogni del mercato, ai requisiti di riferimento e delle parti interessate anche;
  • assicurare un ambiente di lavoro rispettoso della sicurezza, della salute  e dei diritti e doveri di tutte le parti interessate,

al fine di garantire quel processo di miglioramento continuo che permetta a DIGITAL STORM, non solo di mantenere, ma anche di espandere il suo radicamento nel territorio in cui opera elevando la qualità dei prodotti e servizi offerti. La Direzione è consapevole come il buon funzionamento del Sistema di Gestione per la Qualità ed il suo miglioramento richieda l’impegno diretto ed il coinvolgimento attivo di tutti nell’ottica di prevenzione e miglioramento continuo. Pertanto, La Direzione s’impegna affinché la Politica per la Qualità sia realizzata, diffusa e compresa tra tutti coloro che possono contribuire o sono interessati alla sua realizzazione.  La Politica per la Qualità, applicata alle specifiche aree ritenute maggiormente critiche, viene riesaminata, discussa e aggiornata in incontri specifici tra la Direzione e i responsabili di riferimento.

 

La Direzione Generale
Valerio Lusiani

Rev.03 del 01/06/2023