Politica del sistema integrato

(Qualità e Sicurezza delle informazioni)

In conformità ai contenuti del Manuale di gestione integrato per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni, il presente documento riassume la Politica aziendale fondata sui seguenti principi:

  1. La soddisfazione del Cliente significa rispettare le sue esigenze e le sue aspettative.
  2. Garantire:
  • l’eccellenza nell’erogazione dei propri servizi;
  • la massima flessibilità nei confronti del cliente;
  • la professionalità;
  • il rispetto delle esigenze del cliente.
  • il rispetto delle procedure interne per la gestione sicura degli asset e dati aziendali
  • l’impegno al rispetto della normativa applicabile, sia per quanto concerne la qualità del servizio erogato, che per l’assicurazione di più elevati standard di sicurezza delle informazioni;
  • gli obiettivi definiti per i processi principali con monitoraggio semestrale
  • i tre principali obiettivi della sicurezza delle informazioni:
    • la Disponibilità: ovvero, assicurare che gli utenti autorizzati abbiano l’accesso alle informazioni e agli asset associati quando necessario;
    • la Riservatezza: ovvero, garantire che le informazioni siano accessibili solo dalle persone autorizzate ad averne l’accesso;
    • l’Integrità: ovvero, proteggere l’esattezza e la completezza delle informazioni e le modalità di trattamento delle stesse.
  1. Valutare il proprio rischio attraverso la definizione della:
  • Reale probabilità che un evento accada
  • Vulnerabilità dell’oggetto dell’analisi, rispetto agli eventi minacciosi
  • Valenza preventiva delle contromisure implementate
  • Possibilità del danno derivante da un potenziale incidente di sicurezza;
  • Valenza mitigativa degli effetti dannosi delle contromisure implementate.
  1. Il più ampio coinvolgimento di tutto il personale è requisito fondamentale per il continuo miglioramento dei servizi erogati.
  2. Le attività previste dal Sistema di gestione integrato sono lo strumento per realizzare efficacemente tale coinvolgimento e concorrere al miglioramento dei servizi.
  3. L’Amministratore Delegato, a partire dalle esigenze del Cliente e da quelle del mercato, definisce annualmente gli obiettivi e le risorse per il Sistema integrato.
  4. I Fornitori, i clienti e tutte le parti interessate sono componente essenziale della ns società e sono coinvolti nel nostro programma di miglioramento e valutazione dei rischi ed opportunità.
  5. Il successo della ns società richiede il miglioramento professionale e culturale delle singole risorse a tutti i livelli. E’ pertanto prevista l’individuazione di un preciso e coerente Piano di Formazione volto all’effettiva crescita.

 

 

Milano,10 gennaio 2020

AD Valerio Lusiani