Automatizzare
L’elaborazione dei formulari resta un processo aziendale comune. Nel corso della vita ciascuno di noi compila innumerevoli moduli: richieste di carte di credito, questionari, notifiche di sinistri e altro ancora. Al contempo, la tecnologia informatica per il rilevamento e la gestione di tali informazioni specifiche è diventata imprescindibile, il che consente di automatizzare il processo di elaborazione dei moduli e dei formulari mediante soluzioni per l’estrazione dei dati da tali documenti cartacei, in maniera automatica e supportata da software.
Durante l’elaborazione dei moduli le informazioni dei campi dati, solitamente compilati a mano dal cliente, sono convertite in formato elettronico per l’ulteriore elaborazione interna:
- I dati immessi vengono automaticamente letti e “acquisiti” dai relativi campi;
- I formulari stessi vengono digitalizzati, salvati nel sistema come immagini digitali di documenti e, solitamente, archiviati
Nella maggior parte dei casi l’elaborazione dei moduli si considera conclusa non appena i dati di tutti i formulari sono stati acquisiti, verificati e salvati in una banca dati. Per il rilevamento dei dati da formulari cartacei sono possibili due procedure: l’immissione manuale dei dati, che comporta un elevato utilizzo di risorse, oppure l’impiego di software per l’elaborazione automatica dei formulari.
La trasmissione manuale dei dati è dispendiosa in termini di tempo e risorse. Inoltre, comporta per l’azienda una serie di svantaggi, quali ritardi nell’acquisizione dei dati, molte immissioni errate e crescenti costi operativi per la lettura manuale. Software per la lettura automatica e per l’elaborazione con supporto IT dei formulari, ad esempio ABBYY FlexiCapture ed ABBYY FastCapture, contribuiscono ad abbassare i costi dell’elaborazione manuale.